La Scienza aiuta a conscerci
- Claudia Civran
- 19 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Buongiorno ragazzi,
spesso le persone mi domandano perchè certe simulazioni
le facciamo con "musica" o "rumori", le mie risposte sono
molteplici, ma se leggete questo articolo, questo studio fatto
dall'università Northwestern University di Evanston
capirete ancor di più l'importanza del "disturbo" in fase di
elaborazione. Chi sa trovare soluzioni "alternative" e "creative"
di fronte ad una situzione di disturbo, o chi impara a farlo
avrà maggiori risultati.
“È un’attitudine che se incanalata nella direzione giusta,
può rendere la vita più ricca e significativa”
LEGGETE:
http://www.fanews.it/sei-ipersensibile-ai-rumori-potresti-essere-un-genio/03/19/3693
Comments